Il caso
Una collecting austriaca rappresentativa di
diversi organismi radio-TV chiede all’hotel Edelweiss il risarcimento del danno
per la diffusione non autorizzata di programmi televisivi nelle camere
d’albergo. Secondo la collecting, l’hotel
realizza in questo modo un atto di comunicazione al pubblico ai sensi dell’art.
8, comma 3, Dir. 2006/115 e
viola il diritto esclusivo degli organismi radio-TV previsto dalla stessa norma
di autorizzare la comunicazione. L’hotel si difende, invece, affermando il
contrario.
Alla Corte di
Giustizia l’ultima parola.
La decisione
della Corte di Giustizia
Richiamando
alcune sue sentenze (SGAE, Phonographic
Performance Ireland), la Corte
ricorda che la trasmissione di programmi radio-TV in camere d’albergo
costituisce atto di comunicazione al pubblico sia per la direttiva 2001/29 sia
per la direttiva 2006/115.
La sentenza,
tuttavia, concerne un’ipotesi diversa da quelle affrontate nelle sentenze citate
e ruota intorno all’art. 8, comma 3 dir. 2006/115, in particolare al concetto
di “luoghi accessibili al pubblico
mediante il pagamento di un diritto d’ingresso” in cui tale comunicazione
al pubblico deve verificarsi affinché sorga il diritto esclusivo di
autorizzazione/diniego per gli organismi radio-TV (distinto da quello di
autori, artisti interpreti o esecutori e produttori fonografici).
L’art. 8, comma 3
richiama testualmente la Convenzione di Roma 1961 sulla tutela della proprietà
intellettuale e chiarisce che il
“pagamento di un diritto d’ingresso”
deve essere inteso come puro corrispettivo di una comunicazione al pubblico di
un’emissione. Il prezzo di un pranzo al ristorante con sottofondo di radio o TV,
al contrario, non rientra in tale definizione.
Applicando un
analogo ragionamento, i giudici escludono in questo caso che il prezzo della
camera sia il corrispettivo della comunicazione al pubblico di un’emissione radiofonica
o televisiva. Nessun diritto esclusivo spetta, quindi, agli organismi radio-TV.
Perché questa
sentenza è importante?
A differenza dei
casi SGAE e Phonographic Performance, il diritto esclusivo degli organismi
radio-TV sulla comunicazione delle loro emissioni non sorge nel caso di
diffusione di programmi televisivi e radiofonici in una camera d’albergo.
Questa
limitazione, tuttavia, discende dalla diversa formulazione della direttiva
2006/115 nella parte in cui si rivolge agli organismi radio-TV (art. 8, comma
3) e non incide sul diverso diritto di autori, artisti interpreti ed esecutori
e produttori fonografici.