DIRITTO DELL'UE E INTERNAZIONALE - Normativa

Regolamento 2016/679/UE 27.04.2016 in materia di privacy

Tutela dei dati personali nell'Unione Europea: le nuove regole


Il regolamento, che abroga e sostituisce la Direttiva 95/46/CE, fissa il quadro giuridico di riferimento della tutela dei dati personali nell’Unione Europea, confermando il regime di libera circolazione dei dati tra gli Stati membri.
Anche se riprende diverse disposizioni della disciplina prevista dalla precedente direttiva, il nuovo testo europeo contiene importanti novità in materia di protezione dei dati personali, precisando, tra l’altro, il ruolo e le funzioni dei soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali e soprattutto promuovendo una maggior responsabilizzazione di tali soggetti.
Si introducono disposizioni di maggior tutela per l’esercizio dei diritti degli interessati (ad esempio, quanto ai termini per le risposte a questi ultimi). Cambiano, infine, le norme in materia di trasferimento dei dati personali all’estero.
Il regolamento è in vigore dal 24 maggio 2016, ma sarà applicabile dal 25 maggio 2018. Nel frattempo, l’Italia e gli altri Paesi UE adatteranno la propria disciplina nazionale alle novità europee. In Italia, è probabile che ciò avverrà con modifiche al D. Lgs. 196/2003 (c.d. Codice della Privacy), che ha sostituito la L. 675/96 di recepimento dell’originaria Direttiva 95/46.
RICERCA
  search   reset